Nella dolce luce dellalba quando la prima luce di Aurora la dea romana del mattino dipinge il cielo di sfumature doro e ceruleo questo squisito ornamento decorativo cattura lessenza stessa del suo viaggio celeste Realizzato con una miscela armoniosa di ottone lucidato e ceramica dipinta a mano il pezzo trae ispirazione dal mito del carro di Aurora che ella guida attraverso i cieli per annunciare larrivo del sole Al centro del design si erge un maestoso cervo reso in ottone lucente con palchi che si avvolgono come le costellazioni del cielo settentrionale riecheggiando i nobili cervi sacri ad Artemide nella mitologia greca guardiani della foresta e simboli di grazia eterna Il cervo traina un delicato carro di ceramica la sua superficie adornata con intricati motivi blu di fiori e uccelli che ricordano le illustrazioni botaniche dei manoscritti europei medievali Questi modelli che raffigurano gigli e rondini simboleggiano la purezza e il ritorno della primavera molto simile alla rinascita annuale celebrata nei festival dellantica RomaSeduto dentro il carro cè una figura cherubica fusa in ottone e che regge un bastone attorno al quale si intrecciano serpenti un diretto riferimento al caduceo di Hermes il messaggero degli dei Questo cherubino con ali delicatamente spiegate rappresenta la guida divina che accompagna ogni nuovo giorno mentre il corpo in ceramica del carro a forma di mezzaluna rende omaggio a Selene la dea lunare che governa la notte Lornamento poggia su una base di ottone ornamentale con decorazioni a volute ispirate ai cancelli di ferro di Versailles dove ogni curva racconta una storia di grandezza reale e splendore artistico Il contrasto tra lottone raggiante e la serena ceramica bianca evoca lequilibrio tra sole e luna giorno e notte mito e realtà un tema centrale sia nel folclore europeo che nellastronomia classicaCome ornamento decorativo trasforma qualsiasi spazio in una galleria di eleganza senza tempo Che sia esposto su un caminetto o come centrotavola in uno studio invita alla contemplazione delle danze celesti che hanno ispirato poeti e astronomi da Ovidio a Galileo Le rondini dipinte sulla ceramica uccelli spesso associati allarrivo della primavera nella tradizione europea sembrano spiccare il volo attorno al carro mentre i gigli sacri a Era sussurrano racconti dello splendore olimpico Questo pezzo non è semplicemente un oggetto di bellezza ma un portale per unera in cui arte e mitologia si intrecciano offrendo un promemoria quotidiano della promessa eterna dellalba
Iscriviti alle nostre e -mail
Iscriviti alla nostra mailing list per notizie insider, lanci di prodotti e altro ancora.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.