Ispirato al commovente mito greco di Filomela, trasformata in usignolo il cui canto riecheggia per l'eternità, questo Vassoio in Ceramica Filomela incarna la fusione di arte e mito. La superficie ceramica, adornata con uccelli blu e rami fioriti dipinti a mano, evoca i boschi incantati dell'antica Grecia, dove ninfe come Eco sussurravano segreti al vento. Ogni uccello, meticolosamente reso in sfumature d'azzurro e cobalto, simboleggia la melodia dell'usignolo - tributo alla resilienza di Filomela e allo spirito creativo degli artigiani rinascimentali che celebravano la natura nelle loro opere. I bordi in ottone, dorati con intricati motivi fogliacei, ricordano le corone d'alloro dorate di Apollo, dio della musica e poesia, mentre le figurine di uccelli appollaiate sul bordo sembrano pronte al volo, come le messaggere alate di Iris nei poemi omerici. Lo sfondo ceramico bianco, puro come le nuvole del Monte Olimpo, fornisce una tela dove flora e fauna s'intrecciano, reminiscente dei giardini botanici nelle tenute europee del Settecento dove uccelli esotici erano venerati come simboli di libertà e grazia.Come vassoio ceramico versatile, transita senza sforzo da vassoio portafrutta funzionale per esporre raccolti stagionali come bacche e fichi a vassoio da servizio elegante per tè pomeridiani o antipasti. Il design attinge dalle scene pastorali dell'arte romantica, dove uccelli e fiori rappresentavano l'armonia tra umanità e natura - tema riflesso nella capacità del vassoio di elevare momenti quotidiani. Se usato come vassoio decorativo, diventa pezzo centrale per caminetti o console, i suoi dettagli ottone catturando la luce come raggi solari filtranti attraverso un uliveto mediterraneo. I motivi aviari, ispirati all'associazione dell'usignolo con amore e perdita nel folklore europeo, invitano alla contemplazione, mentre la base ceramica robusta assicura praticità d'uso quotidiano. Che regga agrumi dai toni vivaci in contrasto con i pattern blu o serva da organizatore per chiavi e ninnoli, questo pezzo colma il divario tra utilità e artisticità, simile ai manoscritti miniati dei monaci medievali che fondevano funzione e bellezza.Realizzato per chi ama la narrazione, i dettagli del vassoio sussurrano storie di meraviglie celesti e terrene. I rami fioriti, che rievocano biancospino ed edera delle tradizioni celtiche, simboleggiano protezione ed eternità, mentre la metalleria riecheggia l'artigianato degli orafi veneziani del Rinascimento. Questo vassoio ceramico non è solo un oggetto ma un portale verso i miti - immaginalo come tela per ritrovi, rievocando i simposi dell'antica Grecia, favorendo conversazione e connessione. Ogni elemento, dalle figure aviarie ai bordi dorati, è testimonianza di eredità artigianale, assicurando che rimanga un'aggiunta senza tempo a qualsiasi interno, celebrando la danza di luce, ombra e narrativa che definisce l'artigianato europeo.
Iscriviti alle nostre e -mail
Iscriviti alla nostra mailing list per notizie insider, lanci di prodotti e altro ancora.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.