Ispirato al mito di Persefone, dea greca della primavera il cui ritorno dagli inferi annuncia la fioritura dei fiori, questo Portadolci Fioritura di Persefone incarna il rinnovamento e l'eleganza dei cicli naturali. Il corpo in ceramica, adornato con motivi blu dipinti a mano di uccelli e fiori, evoca i giardini incantati dell'Elisio, dove regna l'eterna primavera. Ogni uccello, che ricorda l'usignolo che cantava d'amore nel folklore europeo, si posa su rami attorcigliati come gli ulivi sacri di Atena, simbolo di saggezza e pace. Le tonalità blu, profonde come il Mar Egeo, contrastano con lo sfondo bianco cremoso, rispecchiando il cielo all'alba quando il carro di Apollo s'innalza. Il bordo in ottone, lavorato con motivo a corda, richiama le cinture dorate delle ninfe nei racconti di Ovidio, mentre la sua lucentezza dorata imita la luce che filtra attraverso i boschi dell'Arcadia, dove danzavano le driadi.Come portadolci funzionale, trasforma le indulgenze zuccherate in momenti di bellezza mitica. Usatelo per presentare cioccolatini o caramelle, le loro confezioni vivaci che riecheggiano i colori dei fiori primaverili di Persefone, o come vassoio per mele e uva, evocando l'abbondanza delle feste del raccolto di Demetra. La forma ovale, fluente come un fiume delle leggende celtiche, assicura un servizio facile, mentre la base in ottone robusta fornisce stabilità che ricorda i pilastri delle ville romane. Se posizionato su un tavolino, serve come vassoio decorativo per ritrovi, i suoi motivi di uccelli—ispirati alla fenice dell'alchimia—simbolizzando rinnovamento e gioia. La versatilità del piatto permette di raddoppiarlo come vassoio per formaggi e cracker, simile ai piatti dei banchetti rinascimentali dove arte e utilità si fondevano.Realizzato per chi ama la narrazione, questo portadolci invita a contemplare la poesia della natura. I motivi floreali, raffiguranti edera e gigli, traggono ispirazione dai manoscritti di erbari dell'Europa medievale, dove le piante simboleggiavano virtù come fedeltà e purezza. L'uccello alla base, in posa come se cantasse, allude al mito di Filomela ma viene reinterpretato qui attraverso una lente di speranza piuttosto che tragedia. Ideale per interni moderni, colma il divario tra mitologia classica e design contemporaneo, rendendolo un accento perfetto per sale da pranzo o toilette. Ogni curva e pennellata è testimonianza di maestria artigianale, assicurando che questo pezzo non sia solo un portadolci ma un portale per un mondo dove dèi e mortali celebrano insieme la dolcezza della vita.
Iscriviti alle nostre e -mail
Iscriviti alla nostra mailing list per notizie insider, lanci di prodotti e altro ancora.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.