Jewellery Top
Il Lampadario del Palazzo Tiepolo Sky Bower
Il Lampadario del Palazzo Tiepolo Sky Bower
Delivery Time
Delivery Time
In stock - 3 to 7days
Out of stock & Custom made - 30 to 45days for production
Please contact custom service for stock situation.
Global Shipping
Global Shipping
By sea 25-60 days
By air 7-20 days
EXW,FOB,CIF,DDP
For other request,please contact our custom service.
Warranty
Warranty
Provide 3 years warranty for light fixtures
-free replacement parts,crystal accents,metal parts and etc
-bulbs are not covered by warranty







SPECIFICHE
- Modello: MO25D011
- Stile: Ispirato al design barocco
- Materiale principale: Ottone
- Finitura standard: Ottone antico
- Dimensioni & amp; Lampada: Dia1850*H1950mm, 68*E14/LED
INTRODUZIONE
Ecco la teatralità barocca cristallizzata. Il lampadario Tiepolo Sky Bower Palace trasforma la Galleria degli Specchi di Versailles in architettura sospesa, la sua struttura in ottone massiccio che scende a cascata come nubi temporalesche dorate sui giardini imperiali. JEWELLERY TOP scolpisce magistralmente l'ottone in dramma cinetico: i bracci a volute esplodono verso l'esterno come la metamorfosi congelata di "Apollo e Dafne" del Bernini - i viticci che si induriscono in rami dorati al mercurio portando candele baciate dalle fiamme. Ogni curva stilla foglie d'acanto scolpite che riecheggiano il baldacchino vaticano di Gian Lorenzo Bernini, mentre ghirlande di cristallo stratificato frantumano la luce in spettri di affreschi Tiepolo: verde Veronese fratturato attraverso prismi concavi, schegge blu egiziano sparse come luce stellare frammentata sui soffitti della Residenza di Würzburg.
Questo lampadario in ottone diventa alchimia spaziale. Osserva come le giunzioni ossidate creano un chiaroscuro intenzionale - recessi ombreggiati che ricordano l'oscurità dorata di Rembrandt, mentre i motivi floreali in altorilievo lucidati brillano come tralicci d'aranciera di Versailles colpiti dal sole. Cristalli K9 strategicamente sfaccettati compiono stregoneria ottica: gocce tagliate a diamante ingrandiscono le fiamme delle candele in corone fluttuanti, evocando la radiosità emblematica del "Re Sole" Luigi XIV. Al crepuscolo, dipinge soffitti a volta con tempeste di colore - increspature ocra e carminio che imitano le illusioni degli affreschi di Palazzo Barberini di Pietro da Cortona.
Concepito per grandi narrazioni, la sua presenza imponente canalizza proporzioni palladiane: i livelli a cascata armonizzano verticalità e volume, trasformando sale da pranzo in sale del trono Residenzschloss. Questa non è illuminazione - è la sfilata d'incoronazione degli Asburgo resa tangibile. Come lampadario barocco definitivo, i dettagli sussurrano segreti aristocratici: le maniche a candela scanalate a spirale replicano le fantasie di grotta dello Zwinger di Dresda, mentre i pomelli a melagrana in ottone fanno il cenno ai boschetti dell'Ermitage di Caterina la Grande.
La maestria materiale ne definisce il regno: l'ottone sviluppa narrazioni di patina come le cupole che invecchiano del palazzo di San Pietroburgo - il calore ambrato che si approfondisce in un mistero color prugna dove le curve si intrecciano. Mazzi di cristallo infilati a mano rifrangono con la luminosità del cristallo di roccia della dinastia Liao, proiettando giochi d'ombra botanici dei labirinti di siepi dei Giardini di Boboli sulle pareti. Per chi comanda spazi palaziali, questo lampadario da castello non si limita a pendere - levita come l'apoteosi in oro fuso del teatro Cuvilliés.